Descrizione
Le paste di meliga sono originarie del Piemonte, in particolare della zona di Cuneo e Mondovì e si dice che siano nate quando a causa di un aumento del prezzo del frumento, i fornai iniziarono a usare la farina di mais per le loro preparazioni.
Sono deliziosi biscotti preparati con questa farina che in dialetto piemontese viene detta melia o meliga.
L’impasto delle paste di meliga, completamente senza glutine, è molto morbido e spumoso e viene modellato attraverso la sac-à-poche in piccole ciambelline rotonde.
Vengono di solito servite con lo zabaione oppure accompagnate con un bicchiere di moscato dolce o di dolcetto d’Alba.